Skip to main content

Le Regole della Struttura

Nella nostra Casa di Riposo vogliamo garantire a tutti gli ospiti un ambiente sereno e sicuro, con regole chiare ma sempre improntate al rispetto e al benessere di ciascuno.

  • Orari

    Gli orari di ingresso e uscita sono definiti per favorire una buona organizzazione: le visite si svolgono generalmente nelle fasce mattutine (10:00–12:00) e pomeridiane (16:00–18:00), salvo accordi particolari con la direzione, in modo da garantire tranquillità negli altri momenti della giornata. Anche i pasti seguono un calendario preciso: colazione, pranzo e cena vengono serviti in sala da pranzo a orari stabiliti, ma la partecipazione alle attività ricreative—dai laboratori manuali agli appuntamenti musicali—è sempre libera e pensata per stimolare la socialità.
    Per rispettare i ritmi di riposo e favorire il recupero delle forze, dopo il pranzo e in orario serale (indicativamente tra le 14:00 e le 16:00, e tra le 21:00 e le 7:00) viene richiesto di mantenere un tono di voce basso e un volume moderato per radio e televisione.
    All’interno degli spazi comuni e delle camere è vietato fumare: abbiamo aree predisposte all’aperto per chi desidera farlo, in piena sicurezza.

  • Sicurezza e Igiene

    Ciascun ospite è invitato a prendersi cura del proprio spazio: il cambio biancheria e la pulizia quotidiana delle superfici vengono gestiti dal personale, ma è importante che ognuno mantenga ordine e igiene anche nei piccoli gesti quotidiani.
    Per ragioni di sicurezza e rispetto della privacy, ogni apparecchio elettrico (come piccoli frigoriferi o ventilatori) va segnalato alla direzione, così da verificare la compatibilità con gli impianti. La somministrazione dei farmaci è rigorosamente gestita dal personale sanitario: non è consentito assumere autonomamente pillole o sciroppi non prescritti. Allo stesso modo, visite, telefonate o consegna di pacchi avvengono sempre tramite la reception, che si occupa di registrare gli ingressi e di avvisare tempestivamente l’ospite interessato.

  • Abbigliamento

    L’abbigliamento consigliato è comodo, pulito e adeguato alla stagione, preferendo sempre scarpe chiuse e antiscivolo per muoversi liberamente.

  • Norme Comportamentali

    Il rispetto reciproco è al centro della vita in struttura: cortesia e attenzione verso compagni di stanza, visitatori e collaboratori sono fondamentali per costruire un’atmosfera amichevole. Comportamenti aggressivi o offensivi non trovano spazio nella nostra comunità. In caso di emergenze o piccoli incidenti, è sufficiente contattare immediatamente il personale: organizziamo regolarmente esercitazioni per garantire un pronto intervento efficiente.

  • Privacy e Riservatezza

    Infine, proteggiamo la riservatezza di ogni ospite: non è permesso fotografare o registrare altre persone senza il loro consenso, e invitiamo tutti a rispettare la privacy altrui anche nelle conversazioni. Crediamo che un’attenzione equilibrata all’ordine, all’igiene e alla libertà individuale sia la chiave per offrire a chi vive qui un’esperienza di accoglienza realmente serena.